L’evento si pone sulla scia degli incontri di Francesco e il sultano d’Egitto Malik al Kamil avvenuto a Damietta nel settembre del 1219 e in generale sul dialogo tra fedi e culture.
In particolare si è scelto Bevagna come luogo francescano e come potenziale città collaboratrice di Assisi Suono Sacro insieme ai comuni di Gubbio a cui si aggiungono Napoli ed altre città. L’evento gode del patrocino del Comune di Bevagna con la collaborazione tecnica dello Studio Ciancabilla, di Investinculturae, dello Studio Viceversa e della Fondazione Camelot di Firenze. La serata sarà presentata dalla stessa Katia Ciancabilla con una conferenza introduttiva sul tema a cura di Gabriele Bianchi, noto sufista.
Protagonisti dello spettacolo sono i due Dervisci turchi Tugba Hasbal e Ishak Urun che suonano il flauto Naj accompagnati da alcune basi musicali e dal secondo flauto di Andrea Ceccomori che parteciperà all’evento con alcune sue interpretazioni in dialogo con le melodie del mondo arabo, a sottolineare l’importanza della musica come veicolo di pace e di dialogo, sempre in riferimento agli incontri di Francesco.
![]() |
locandina Dervisci Rotanti - Bevagna 26/01 |
Nessun commento:
Posta un commento