FOLIGNO - Proprio il giorno di San Valentino, partirà il "Romantico rock show tour" di Gianluca Grignani. La data numero 0 si svolgerà a Foligno, all'Auditorium San Domenico, dove da anni un gran numero di artisti nazionali ha deciso di venire "provare" il proprio tour.
Cerca nel blog
mercoledì 29 dicembre 2010
A Foligno una delle uniche due tappe di Scott Kelly; il 26 febbraio all'Auditorium S.Domenico
FOLIGNO - Scott Kelly sarà di ritorno in Italia il prossimo febbraio e più precisamente suonerà all'Auditorium S. Domenico di Foligno. Noto per essere il fondatore cantante e chitarrista dei Neurosis, un gruppo experimental metal statunitense californiano. Scott Kelly ha intrapreso oramai da anni anche una carriera solista, con un progetto acustico che lo vede impegnato in una sorta di Folk-Country dalle tinte molto cupe, che hanno da sempre caratterizzato la carriera artistica del musicista statunitense.
A gennaio torna la rassegna "Trevi alle 5" a cura della compagnia teatrale Al Castello
TREVI - Riprende a gennaio la rassegna curata dall’associazione Al Castello per il Teatro Clitunno di Trevi . In programma, sabato 8 gennaio alle ore 21 e domenica 9 alle ore 17 La mandragola di Niccolò Machiavelli messa in scena dalla stessa compagnia Al Castello per la regia di Claudio Pesaresi.
Venerdì 31 dicembre 2010 - dalle 23,00…all night long! Notte di Capodanno a Spoleto!
SPOLETO - Una notte di festa, musica e divertimento, per salutare l’arrivo del nuovo anno in amore e allegria. E’ la Notte di Capodanno, evento realizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con ACME Produzioni. Venerdì 31 dicembre 2010 dalle ore 23,00 in poi per tutta la notte Piazza Garibaldi sarà piena di luci, musica, proiezioni.
Etichette:
capodanno,
musica elettronica,
Spoleto
venerdì 24 dicembre 2010
Il 25 dicembre torna la dancity night di Natale!
Montefalco - Come da tradizione sabato 25 dicembre 2010, a partire dalle ore 23,00, si terrà il party di Natale di Dancity al Mash Up di Montefalco (PG). I resident Dancity - Minidischi, Max P e Franco B - insieme con il guest Dj Soch, pescheranno dalle loro valigette le perle più preziose e rare delle collezioni personali, per raccontare, a modo loro, l’evoluzione della musica dance, dagli anni ‘70 ai giorni nostri.
Etichette:
Arte Contemporanea,
musica
lunedì 20 dicembre 2010
Il Natale a Cerreto di Spoleto dal 26 dicembre al 6 gennaio con il presepe vivente
CERRETO DI SPOLETO - Anche a Cerreto di Spoleto ci si prepara alle festività natalizie con un ricco programma di manifestazioni che hanno avuto inizio domenica 19 con l’arrivo in piazza Pontano della slitta di Babbo Natale carica di tanti doni per tutti i bambini che lo hanno atteso in gran numero nonostante la neve.
Grandi e piccini sono poi da tempo alle prese con l’allestimento del presepe vivente, giunto quest’anno alla settima edizione.
martedì 14 dicembre 2010
Sabato 19 dicembre al Teatro Nuovo "Gian Carlo Menotti" di Spoleto la IV edizione di "Life in Umbria" con Paolo Bonolis.

SPOLETO - Il 19 dicembre si terrà a Spoleto, nella splendida cornice del Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti”, la quarta edizione di LIFE IN UMBRIA, una proposta comunicativa rivolta al tema della vita, una manifestazione di immagini, musica e parole ideata da MICHELE AFFERRANTE e FILIPPO MAUCERI (tra gli autori del programma televisivo “Il senso della vita”) in collaborazione con PAOLO BONOLIS.
Etichette:
spettacolo,
Spoleto,
weekend
lunedì 13 dicembre 2010
“Ri – Cicli Natalizi, creatività che combina cose e forme” dal 17 AL 24 dicembre
FOLIGNO - Dal 17 dicembre al via la prima edizione di "Ri - cicli natalizi" il mercatino dedicato al riciclaggio, organizzato a Foligno dall'associazione Moka in collaborazione con il Comune alla taverna del Morlupo.
L’idea è quella di creare per una settimana, dal 17 al 24 dicembre 2010, una mostra-mercatino, dedicata alla reinterpretazione e ritrasformazione di materiali che generalmente vengono considerati di scarto, rifiuti.
domenica 12 dicembre 2010
I Concerti dell’Accademia Teatro Cucinelli Stagione 2010/2011 dal 19 dicembre
SOLOMEO - Continua la stagione dei Concerti dell'Accademia del Teatro Cucinelli di Solomeo. Il cartellone includerà un appuntamento al mese, fino a maggio 2011 ed è curato dall'Accademia Neoumanistica di Solomeo. Il 19 dicembre sarà la volta di Carmina Burana, il 15 gennaio di Cimarosa, il 19 febbraio toccherà al concerto dei Quartetti di Roma, e il 19 marzo alle Cantate di Bach. Il 30 aprile si esibiranno in concerto due grandi maestri Stefano Montanari al violino barocco e Maurizio Salerno al clavicembalo e organo, mentre il 21 maggio si chiuderà con i Concerti per pianoforte e orchestra di Mozart.
Etichette:
musica classica,
perugia,
Solomeo
"Rumore di acque" ospite del Teatro di Stagione del "Teatro Clitunno" di Trevi
Gli appuntamenti di gennaio per la "Bella Stagione" del Teatro Subasio di Spello
sabato 11 dicembre 2010
Doppio appuntamento a Foligno per “Young Jazz Countdown”: 11 dicembre Magicaboola Brass Band,12 dicembre “Ascensore per il patibolo”
FOLIGNO – Attraverso le iniziative di “Young Jazz Countdown” si propone il jazz più giovane, interessante, sperimentale e contaminato che c’è oggi in circolazione. Musica delle giovani generazioni e di nuova generazione sempre al centro. E ad affiancare i suoni trovano spazio anche le immagini dedicate alla storia del jazz.
Auditorium, Piazza San Domenico 11 DICEMBRE 2010 BEN FROST (AUS – Bedroom Community) live
FOLIGNO - Dancity presenta un evento straordinario: sabato 11 dicembre 2010, alle ore 22,00, sul palcoscenico dell’Auditorium di Foligno (PG) si esibirà Ben Frost, artista australiano riconosciuto a livello mondiale. A seguire, dalle 23,30 in poi, ci sarà un party nella Zona Bar con il dj set del resident Dancity Max P.
mercoledì 1 dicembre 2010
La mia vita, il Fuseum
PERUGIA - Entrano nel vivo le celebrazioni di BRAJO FUSO, il grande eclettico artista-bricoleur perugino al quale, nel trentesimo anniversario della morte, la città di Perugia - grazie alla collaborazione della Fondazione Ecomuseo Colli del Tezio - dedica in questi giorni una vasta mostra antologica presso il Palazzo della Penna a Perugia che rimarrà visitabile fino al prossimo 9 gennaio 2011, ed una contemporanea mostra di ceramiche allestita presso Palazzo Malizia a Torgiano.
In questo quadro si inserisce la proiezione del documentario "La mia vita, il Fuseum" di Giulietta Mastroianni giovane e creativa regista che introduce con sapienza e passione ai misteri e agli incanti fanciulleschi del Fuseum, la grande struttura di Monte Malbe dove Fuso si ritirava per creare le sue incredibili formidabili opere d'arte e dove tutt'oggi sono raccolte e custodite per la gioia di grandi e piccini.
In questo quadro si inserisce la proiezione del documentario "La mia vita, il Fuseum" di Giulietta Mastroianni giovane e creativa regista che introduce con sapienza e passione ai misteri e agli incanti fanciulleschi del Fuseum, la grande struttura di Monte Malbe dove Fuso si ritirava per creare le sue incredibili formidabili opere d'arte e dove tutt'oggi sono raccolte e custodite per la gioia di grandi e piccini.
Etichette:
Arte Contemporanea,
perugia,
video
lunedì 29 novembre 2010
VENERDÌ 3 DICEMBRE 2010 ORE 21.15 "Il venditore di Caldarroste" al Teatro Clitunno di Trevi
TREVI - Venerdì 3 dicembre per "Il Teatro di Stagione 2010-2011" organizzato dalla Fontemaggiore, Teatro Stabile di Innovazione, al Teatro Clitunno, andrà in scena Il venditore di caldarroste presentato da La casa dei racconti.
Le enigmatiche terracotte di Graziano Carotti, in mostra dal 17 dicembre alla Bontadosi ArtGallery di Montefalco
MONTEFALCO - Nei locali della Bontadosi ArtGallery di Montefalco, dal 17 dicembre 2010, saranno in mostra le terrecotte dello scultore cremonese Graziano Carotti. Nato a Cremona il 17 luglio 1946, dopo il diploma di Perito Industriale, si diploma all’accademia di Venezia nel 1971 e completa la sua formazione con frequenze universitarie a carattere umanistico.
Etichette:
Arte Contemporanea,
montefalco,
mostra
L'ORO DI SPELLO - 49° Festa dell'Olivo e Sagra della Bruschetta dal 3-4-5-7-8 dicembre
SPELLO - E’ l’evento che chiude il mese di “Frantoi aperti” con cui si celebrano in Umbria le Strade dell’Olio nuovo. L’ Oro di Spello è dedicato al prodotto principe del territorio.
Etichette:
enogastronomia,
sagre,
Spello
A Bastia Umbra un Natale splendente dall'8 dicembre al 9 gennaio
BASTIA UMBRA - Prenderanno vita da mercoledì 8 dicembre gli allestimenti luminosi pensati per il Natale 2010, per creare un’atmosfera ideale in tutta la città. Tra gli appuntamenti in programma, sabato 11 dicembre il mercatino “Compro Baratto e Vendo” e dal 17 al 19 dicembre “Le Strenne di Bastia”.
Etichette:
bastia umbra,
mercatini,
natale,
tempo libero
mercoledì 17 novembre 2010
DANCITY NIGHTS @ MASH UP MARK E (UK, MERC) dj set; NICHOLAS (Collective, No More Hits, PG) live set; MAX P + FRANCO B + MINIDISCHI (Dancity Dj Team) dj set
Dalle ore 23,00, al Mash Up di Montefalco (PG), due “prime” in un’unica serata: la prima volta in Italia del dj e produttore inglese Mark E e la prima live del nostrano Nicholas, ai quali si alterneranno i resident Dancity Max P, Franco B e Minidischi.
Come sempre garantito il servizio navetta gratuito che, dalle 23,00 in poi, farà da spola tra il Plateatico di Foligno (PG) e il Mash Up (andata e ritorno) ogni 35 minuti.
Ma la serata inizierà dalle ore 20,00 con il pre-party, che avrà luogo come la volta scorsa al Bar Federico II, sempre in Piazza del Comune a Montefalco, sulle note dei dj Cap e Umi Rea (Collective).
Primo Salone Mondiale del Turismo Città e Siti UNESCO ad Assisi dal 19 al 21 novembre
ASSISI - I luoghi più belli del mondo si incontrano dal 19 al 21 novembre 2010 ad Assisi, l’unica città umbra ad oggi inserita nella lista del World Heritage, in occasione del Primo Salone Mondiale del Turismo città e siti UNESCO, la borsa internazionale annuale nata con l’ambizione di valorizzare le peculiarità di questi siti unici e insostituibili (nel caso andassero perduti) e di favorire, in un’ottica di turismo sostenibile, un circuito di itinerari accattivanti, competitivi e facilmente fruibili.
martedì 16 novembre 2010
IMMaginario festival I edizione, a Perugia dal 17 al 20 novembre
PERUGIA - Dal 17 al 20 novembre si terrà la prima edizione dell'Immaginario Festival, evento multicanale dedicato ai linguaggi e al racconto del passaggio dalla cultura analogica alla cultura digitale. Nel 2009 si è tenuta l'edizione 0 dell'evento. Il festival è diviso in aree tematiche: Suoni / Immagini; Cinema / Animazione; New Media / Videogame; Ambiente / Lifestyle / Slowfood / Gusto; Fumetto / Letteratura / Street art; Medialab; Tv / Radio / Pubblicità; E-dentity 01.10. Quest'anno tra gli ospiti ci saranno, Piero Chiambretti, Elio e le storie tese, Enrico Ghezzi, Giovanni Floris, Michele Santoro, Giuliano Ferrara, Corrado Guzzanti Francesca Dandini e tanti altri.
Etichette:
comunicazione,
festival,
perugia,
spettacolo,
tv
domenica 14 novembre 2010
Domenica 14 novembre Trio Doz in concerto per "Young Jazz countdown"
FOLIGNO – Dalle vie del centro storico ai locali della città, dalle strutture commerciali e ricettive fino ai frantoi del territorio. Così varie location di Foligno, attraverso le iniziative di Young Jazz Countdown, si “offrono” ai residenti e ai visitatori proponendo il jazz più giovane, interessante, sperimentale e contaminato che c’è oggi in circolazione.
venerdì 12 novembre 2010
La "Festa d'autunno" di Bastia Umbra dal 13 al 4 ottobre
BASTIA UMBRA - Dal 13 al 14 novembre al via la Festa d’Autunno a Bastia Umbra, per riscoprire i sapori del territorio. Il consueto appuntamento con la Castagnata si arricchisce di novità: la mostra mercato dei prodotti tipici, la terza edizione di Compro Baratto e Vendo e l’esposizione di auto e moto d’epoca.

Etichette:
mercatini usato,
weekend
domenica 7 novembre 2010
Un programma eccezionale per Umbria Libri 2010
Dal 10 al 14 novembre si rinnova l’annuale appuntamento con Umbria Libri, la rassegna che da sedici anni porta nel capoluogo umbro molti protagonisti del panorama culturale italiano. Il tema principale che legherà gli oltre 130 incontri letterari, tutti gratuiti e aperti al pubblico, sarà “W l’Italia” per omaggiare il nostro paese alla vigilia dei 150 anni dall’Unità d’Italia.
Anche per questa edizione è prevista la partecipazione di grandi nomi come Massimo Cacciari, Paolo Rossi, Andrea Camilleri e ospiti speciali come Daniele Silvestri che in diversi momenti rifletteranno sulla storia d’Italia e sul suo presente.
Per consultare il programma completo www.umbrialibri.com
Etichette:
cultura,
dibattiti,
letteratura,
libri,
Perugia editori
sabato 6 novembre 2010
Brajo Fuso in mostra a Perugia e Torgiano
A trent’anni dalla scomparsa del grande artista perugino Brajo Fuso (1899-1980) Perugia lo ricorda con una mostra antologica a Palazzo della Penna dal 21 novembre 2010 al 9 gennaio 2011. La mostra, intitolata “Brajo Fuso. Opere dal 1945 al 1980” e curata da Italo Tomassoni con un catalogo della Silvana Editoriale, è organizzata dalla Fondazione Ecomuseo Colli del Tezio onlus, con il patrocinio del MiBAC Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, e l’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia.
Etichette:
Arte Contemporanea,
mostra,
musei,
Palazzo della Penna,
Palazzo Malizia,
perugia,
Torgiano,
Umbriarte,
Vaselle d'autore
mercoledì 3 novembre 2010
Al Teatro Subasio di Spello il 5 novembre torna la "Bella Stagione"
SPELLO - Ripartirà da venerdì 5 novembre la "Bella Stagione" organizzata da La Fontemaggiore al Teatro Subasio di Spello. L'undicesimo o cartellone proposto dalla compagnia perugina al teatro comunale del comune umbro vedrà protagonisti gli spettacoli dei migliori talenti teatrali italiani, premiati e prodotti da Festival di levatura nazionale su argomenti di interesse sociale e civile.
martedì 2 novembre 2010
Le Lezioni di Antares a Foligno dal 9 novembre al 3 dicembre.
FOLIGNO - Antares torna ad impegnarsi nella diffusione dell'astrofilia e a novembre darà il via al corso di astronomia che questo anno si terrà al Laboratorio di scienze in via Isolabella, per 4 martedì più venerdì 3 dicembre. Tutti gli incontri si terranno alle ore 18.00.
Etichette:
astronomia,
corsi,
Foligno
mercoledì 27 ottobre 2010
In mostra al "Museo della civiltà dell'Ulivo" le foto di Paul Scheuermeier

Etichette:
fotografia,
mostre,
trevi
La presentazione del libro "La Collegiata di S. Emiliano in Trevi" chiude l'Ottobre Trevano
TREVI - Con la presentazione del volume “La Collegiata di Sant’Emiliano in Trevi” di Carlo Roberto Petrini, storico dell’arte, venerdì 29 ottobre, ore 17, nel Duomo di Sant’Emiliano, si concludono i festeggiamenti dell’Ottobre Trevano. L’evento è molto atteso poiché con il libro di Petrini finalmente è stata letta una pagina di storia trevana poco conosciuta. Lo studioso oltre a ricostruire le travagliate vicende della ricostruzione del Duomo di sant’Emiliano, avvenuta dopo l’Unità d’Italia, offre una attenta lettura della fabbrica ottocentesca del Duomo di Sant’Emiliano nel contesto del riassetto urbano della città di Trevi nel XIX secolo.
Gubbio: torna il tartufo bianco con la XXIX Mostra mercato nazionale
GUBBIO – Si accendono i riflettori sulla 29esima “Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari”, di scena nel centro storico eugubino dal 29 ottobre al 2 novembre, organizzata dalla Comunità montana Alta Umbria in collaborazione con il Comune di Gubbio. Grande novità dell’edizione 2010 sono le sedi della rassegna: l’esposizione viene ospitata in antichi locali del centro storico, come gli “Arconi” di via Baldassini, il Centro servizi “Santo Spirito” e l’“open space” di palazzo Fabiani, in via XX Settembre, con in più una piccola tensostruttura presso piazzale Frondizi, necessaria per accontentare l’enorme richiesta di spazi espositivi.
Etichette:
enogastronomia,
Gubbio,
mostra mercato,
prodotti tipici,
weekend
martedì 26 ottobre 2010
DANCITY NIGHTS @ MASH UP MONTEFALCO , SABATO 30 OTTOBRE ore 23,00 FALTY DL (USA – Planet MU, Rush Hour) FAB + STEFANO TUCCI (Urban, Italo Italians) MAX P + FRANCO B + MINIDISCHI (Dancity Dj Team) Visual: M:CK
MONTEFALCO - Secondo appuntamento con le Dancity Nights per la stagione 2010/2011. Sabato 30 ottobre 2010, dalle ore 23,00, al Mash Up di Montefalco (PG) si esibirà un artista del calibro di Falty DL, dj e produttore americano fautore di una musica dall’atmosfera sognante e futuristica.
Etichette:
dance,
montefalco,
musica,
nightlife
IL PAESE SENZA NOME Mostra fotografica di Bernardino Sperandio
TREVI - La mostra personale fotografica di Bernardino Sperandio, a cura Maurizio Coccia verrà inaugurata sabato 30 ottobre alle ore 12.00 presso il Centro d’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary.
IL PAESE SENZA NOME, questo il titolo della mostra, è un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Trevi e Palazzo Lucarini Contemporary, e si inserisce nell’ambito di Festivol, il festival annuale che Trevi dedica al rapporto privilegiato con un territorio ricco di storia, di cultura e di eccellenze agro-alimentari.
Etichette:
Arte Contemporanea,
fotografia,
mostre,
trevi
A fine ottobre la XXVII edizione della "Festa del Bosco" di Montone
MONTONE - La XXVII edizione della Festa del Bosco sta per aprire i battenti. E così i prodotti del sottobosco torneranno ad essere esposti all'interno di antichi palazzi, abbondanti lungo le piccole vie di uno dei più bei borghi medioevali dell'Umbria. Castagne e i suoi derivati, anche salumi, formaggi, dolci tipici, funghi e affini, riempiranno anche per il 2010, le strade della città insieme a artisti di strada, bande e giullari.
Etichette:
Montone,
mostra mercato,
weekend
venerdì 22 ottobre 2010
SPELLO, TEATRO DI DOMENICA, il 24 ottobre
SPELLO - Secondo appuntamento per la rassegna del Teatro Subasio di Spello dedicata ai piccoli spettatori "Teatro di domenica". Dopo il grande successo del primo appuntamento, che ha registrato il tutto esaurito, domenica 24 ottobre va in scena Ricordo…Alice delle Meraviglie della compagnia Le Onde.
mercoledì 20 ottobre 2010
Tre mostre del Museo di Storia naturale di New York arrivano in Umbria a partire dal 2 ottobre
Il nostro pianeta sta cambiando. I mutamenti climatici del 21esimo secolo destano preoccupazione e, talvolta, angoscia. Le implicazioni di tali trasformazioni si preannunciano critiche e la pianificazione di un nuovo futuro energetico appare quanto mai necessaria. Il Pianeta che cambia è una spettacolare iniziativa divulgativa articolata in tre Mostre (clima, acqua e dinosauri) curate dall’American Museum of Natural History di New York e approdate in Umbria (tra Perugia, Gubbio e Assisi), prima e unica tappa italiana, grazie all’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
lunedì 18 ottobre 2010
Travaglio,Covatta, Iacchetti e Rossi, nell'inverno dell'Auditorium S. Domenico di Foligno
FOLIGNO - L'Associazione amiche per la cultura e il Comune di Foligno presentano, all'Auditorium S. Domenico, tre spettacoli di grande richiamo: il 3 novembre Promemeoria di Marco Travaglio, il 24 gennaio Niente progetti per il futuro con Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti e il 3 febbraio Il Mistero buffo di Dario Fo (PS nell'umile versione pop) di e con Paolo Rossi.
Etichette:
auditorium s. domenico,
Foligno,
teatro
il 20 ottobre apre l'anno sociale dei Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia di Foligno
FOLIGNO - Inizieranno il prossimo 20 ottobre gli incontri per l’Anno Sociale 2010/2011 dei Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia di Foligno. Si basa sui tre i temi di studio dei quali le "Marie Cristine" si occupano, quello religioso, Dal Fiat di Maria al Fiat dell’uomo, quello sociale, Fraternità e sviluppo socio-economico e quello culturale Fede e arte: il rinnovato apporto degli artisti contemporanei, il calendario degli appuntamenti stilato per quest'anno.
Etichette:
Conferenze,
Foligno
domenica 17 ottobre 2010
Il cartellone del Teatro degli Illuminati 2010, dal 13 novembre.
CITTA' DI CASTELLO - Inizia il 13 novembre la stagione teatrale organizzata dallo Stabile dell'Umbria per il Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Nove gli spettacoli del cartellone 2010, con due produzioni del Teatro stabile dell'Umbria, Un sogno nella notte dell'estate, il 13 novembre e Il malato immagianrio con Gabriele Lavia, il 5 dicembre. Due anche gli appuntamenti con la danza, quello con l'Otello il 18 febbraio e I migranti il 19 marzo, fuori abbonamento.
Etichette:
Città di Castello,
teatro
lunedì 11 ottobre 2010
Il 9 dicembre. LIGABUE in tour al Palaevangelisti di Perugia
PERUGIA - Nel suo nuovo tour italiano non poteva mancare una tappa umbra. Stiamo parlando di Ligabue che a dicembre sarà in giro per i Palasport di mezza Italia con 8 tappe a Livorno, Pesaro, Caserta, Bolzano, Trieste, Brescia e Genova e ovviamente il capoluogo umbro.
A Solomeo al via la terza stagione del Teatro Cucinelli
SOLOMEO - Tre anni fa la presentazione della stagione e del teatro che l'imprenditore Brunelllo Cucinelli ha donato al "suo" paese, cioè Solomeo. Da anni infatti, il borgo viene restaurato dal più noto imprenditore del cashmere italiano. Il teatro ospita 230 posti a sedere e da tre stagione un calendario teatrale di tutto rispetto. La prima fu affidata a Ronconi...
mercoledì 6 ottobre 2010
La stagione teatrale 2010/2011 del Teatro Comunale di Narni.
NARNI - Domenica 14 novembre riparte la stagione di prosa del teatro comunale di Narni. Il cartellone aprirà con Un sogno nella notte dell'estate tratto da William Shakespeare e prodotto dal Teatro Stabile dell'Umbria. Seguiranno cinque appuntamenti, uno al mese con Chat a Due piazze con Fabio Ferrari, Piccoli equivoci, con Francesco Montanari, Die Panne con Gian Marco Tognazzi, Oblivio show con Graziana Bonciani e il Malato immaginario con Gabriele Lavia. Sabato 5 febbraio, nell'ambito di Umbria in Danza sarà la volta di Inferno, uno spettacolo di danza e physical theatre.
Dall'11 novembre al 2 aprile la stagione 2010/2011 del Teatro Secci di Terni
TERNI - Una stagione composta da quattordici appuntamenti, alcuni dei quali verranno replicati, per via dei soli 300 posti disponibili del Teatro Secci. Il cartellone teatrale realizzato dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con il Comune di Terni, infatti, quest'anno si trasferirà al Secci a causa dei lavori che interesseranno il Teatro Verdi. Comunque nonostante il relativo piccolo spazio del teatro Secci non si rinuncerà ad una stagione di qualità con dieci spettacoli di prosa e quattro di danza.
martedì 5 ottobre 2010
Riprendono le Dancity Night. Sabato 9 ottobre: CÓMEME EUROPA TOUR 2010 - Live & DJset (Cómeme, Kompakt - Cile, Messico) MATIAS AGUAYO / REBOLLEDO / DANIEL MALOSO
MONTEFALCO - Dopo il successo del “Dancity Festival 2010” sabato 9 ottobre 2010, dalle ore 23,00, ritorna “Dancity Nights” al Mash Up di Montefalco (PG) con tre ospiti speciali: Matias Aguayo, Rebolledo e Daniel Maloso, che con la loro calda house latina infuocheranno il dancefloor del Mash Up in un allestimento nuovo e tutto da scoprire. Sarà garantito inoltre un servizio navetta gratuito che, dalle 23,00 in poi, farà da spola fra il Plateatico di Foligno (PG) e il Mash Up, andata e ritorno, ogni 35 minuti.
Etichette:
dance,
live set,
montefalco,
musica
venerdì 1 ottobre 2010
Young Jazz Countdown 2: un inverno in Jazz a Foligno
![]() |
magicaboola brass band a Foligno |
giovedì 30 settembre 2010
Trevi: il palio dei terzieri 2010 da venerdì 1 ottobre a domenica 3.
TREVI - Venerdì 1, sabato 2 e domenca 3 ottobre, si svolgerà l'edizione 2010 del Palio dei Terzieri. La gara consiste in una corsa fra tre carri, uno per ogni terziere nel quale è suddivisa Trevi (Castello, Matiggia e Piano).
lunedì 27 settembre 2010
I pittori del sogno in mostra alla Galleria Nazionale dell'Umbria fino al 9 gennaio
PERUGIA - Perugia torna al centro del palcoscenico artistico nazionale ed internazionale con la mostra il "Teatro del sogno - da Chagall a Fellini" curata da Luca Beatrice negli spazi espositivi della Galleria Nazionale dell'Umbria. L'evento, organizzato dal comune di Perugia in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, la Provincia di Perugia, la Regione Umbria e la Fondazione Cassa di Risparmio, porta per la prima volta nella città umbra alcuni capolavori che hanno segnato indelebilmente la storia dell'arte moderna.
domenica 26 settembre 2010
Perugia science fest 2010: dal 30 settembre al 24 ottobre.
PERUGIA - Oltre 50 appuntamenti, grandi mostre e numerosi musei scientifici con attività speciali in tutta la regione. Si apre con un appuntamento frizzante il Perugia Science Fest 2010. Giovedì 30 settembre dal pomeriggio alla tarda serata il pubblico può festeggiare l’inizio dell’evento con Einstein spritz un aperitivo in compagnia di Frank Burnett, biochimico che ama definirsi uno science communication guru e Andrei Varlamov, un fisico che gioca con esperimenti in cucina e ama dimostrare perché una volta in pentola gli spaghetti non si annodano mai.
Il grande ritorno dei Litfiba: in concerto il 3 dicembre al Palaevangelisti di Perugia
PERUGIA - Il 2009 è stato l'anno della reunion dei Litfiba e dell'uscita del loro decimo album, con alla leading voice Piero Pelù. Dopo l'annuncio del ritorno di Piero nei Litfiba, il 13 aprile scorso è partito da Milano un mini tour di 5 date, con pochi fronzoli scenici, solo puro rock and roll, formula che ha premiato la band che ha visto tutti concsrti sold out.
Eurochocolate 2010: Perugia 15-24 ottobre.
PERUGIA - Si terrà dal 15 al 24 ottobre 2010 a Perugia la diciassettesima edizione di Eurochocolate che avrà come claim Zip, Viaggio Lampo nel Cioccolato e come logo un mondo –quello del cioccolato, appunto- chiuso (o aperto, dipende dai punti di vista…) da una zip. Un mondo tutto da scoprire e da preservare, in cui viaggiare per conoscere.
sabato 25 settembre 2010
Il Teatro Mancinelli fa il Passaparola: la stagione teatrale 2010/2011 di Orvieto
ORVIETO - La Stagione Teatrale 2010/2011 del Teatro Mancinelli apre con un invito: "Passaparola". Il pubblico è chiamato direttamente in causa per sostenere, in questo momento di particolare difficoltà economica il teatro della propria città. La nuova stagione, nonostante le difficoltà economiche di questo momento presenta 18 spettacoli, che vanno dalla commedia napoletana al musical, dal teatro contemporaneo al cabaret.
Torna Sabato al Museo, nella Pinacoteca di Todi, dal 25 settembre
TODI - Ripartono dal 25 settembre alle ore 16 le attività extra-scolastiche di “Sabato al Museo!”, organizzate al Museo Pinacoteca di Todi dalla società Sistema Museo in collaborazione con il Comune di Todi.
"Home decoration- L’arte si fa casa" dal 9 ottobre al 20 novembre a Ufficiarte, Perugia
PERUGIA - Sabato 9 ottobre ore 17,30 presso la galleria Ufficiarte prenderà avvio la mostra dal titolo "Home decoration" che ospiterà le opere di Rita Mariotti di Perugia. Rita ha iniziato una carriera come decoratrice e arredatrice spinta da una forte passione per la casa e i temi artistici intesi nella loro accezione più ampia, dalla musica alla pittura, dall’ Art & Craft di William Morris alla gastronomia.
Etichette:
Arte Contemporanea,
mostre,
perugia
venerdì 24 settembre 2010
TIFERNO Comics dal 25 settembre al 17 ottobre
CITTA DI CASTELLO - E' dedicata a Jacovitti, l'ottava edizione della Mostra del Fumetto di Citta' di Castello, Tiferno Comics, che vede nel ruolo di direttore artistico il giornalista Rai Vincenzo Mollica. In calendario dal 25 settembre al 17 ottobre, l'esposizione curata da Gianni Brunoro, uno dei maggiori esperti del mondo dei fumetti, avra' per contesto Il Quadrilatero di Palazzo Bufalini, nel centro storico della citta' tifernate.
mercoledì 22 settembre 2010
Fino al 29 settembre a Bastia Umbra il palio di S: Michele
BASTIA UMBRA - Saranno ancora le tre gare delle Sfilate, Giochi e Lizza ad accendere l’appassionante sfida tra i quattro rioni di Bastia Umbra (PG). Fino al 29 settembre torna il Palio de San Michele, giunto alla 48° edizione, una manifestazione dal linguaggio moderno immersa nell’Umbria, terra dalle profonde tradizioni medievali. I quattro rioni che dividono la città, Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant’Angelo, scendono in piazza per consacrare il Santo Patrono e festeggiarlo attraverso tre sfide. Bastia Umbra si trasforma per un mese in un fermento d’idee e colori, che entusiasmano coloro che la vivono e trasmettono forti emozioni in tutti gli spettatori.
Etichette:
bastia umbra,
folklore
Da novembre ad aprile torna la stagione teatrale del Teatro Lyrick di Assisi
ASSISI - Una stagione di grandi successi internazionali, musical, balletti e grandi comici che sarà gradita ad un vasto pubblico e sicuramente confermerà un trend di assoluto consenso di pubblico.Ovviamente stiamo parlando della stagione del Teatro Lyrick di Assisi. Di seguito il programma
Alla Bontadosi Artgallery Finissage della mostra personale di Sabina Feroci venerdì 1 ottobre 2010
MONTEFALCO - L’esposizione personale di Sabina Feroci sarà ancora visitabile, presso la ArtGallery dell'hotel Palazzo Bontadosi di Montefalco, fino al 5 ottobre 2010, con ingresso libero e orario continuato dalle 10.00 alle 22.00 e, dato il grande successo conseguito, sia in termini di visitatori che di critica, venerdì 1 ottobre 2010 alle ore 17.30, si terrà l'aperitivo di Finissage della mostra, evento al quale presenzierà l'artista.
Etichette:
Arte Contemporanea,
montefalco
mercoledì 15 settembre 2010
dal 18 settembre al 25 ottobre "save me", mostra di Chiara Dynys al CIAC di Foligno
FOLIGNO- Save Me è il titolo della nuova mostra di arte contemporanea dell'artista Milanese Chiara Dynys, che si terrà al Centro Italiano Arte Contemporanea, di Foligno dal 19 settembre 2010, a cura di Italo Tomassoni.
Etichette:
Arte Contemporanea,
Foligno,
mostre
martedì 14 settembre 2010
weekend di enologica: dal 17 al 19 settembre a Montefalco
MONTEFALCO - Convegni, degustazioni, visite alle cantine musica e mostre d'arte dal 17 al 19 settembre per Enologica 31, la rassegna dedicata all'estetica del Sagrantino e ai colori del vino. Di seguito riportiamo il programma.
Etichette:
enogastronomia,
montefalco
La XVi stagione concertistica della Gioventù musicale di Foligno
FOLIGNO - L' Associazione Gioventù Musicale Foligno diffonde, ed accresce nei giovani l’amore per la Musica attraverso la realizzazione di una stagione concertistica destinata alle scuole, che tocca tutti i vari generi, stili e forme musicali. Le esibizioni si svolgono tutte presso l’Auditorium S. Domenico e sono precedute da degli incontri che guidano i ragazzi all'ascolto.il programma si svolgerà, con un appuntamento al mese, durante tutto l'anno scolastico., a partire da settembre.
giovedì 30 settembre Concerto di inaugurazione stagione 2010/2011 Recital Duo pianistico Lya De Barberiis - Giuseppe Pelli "Omaggio a Mozart"
venerdì 29 ottobre Quartetto Italiano Sassofoni Quartetto saxophonia Musica moderna azz
lunedì 22 novembre Omaggio a Santa Cecilia - Rassegna Giovani Concertisti Giulia Capacci, violino - Marta Capacci, pianoforte Musiche di: Veracini, Mozart, Massenet, Grieg.
lunedì 20 dicembre Concerto di Natale Recital del soprano Marta Vulpi, Artista dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia, vincitrice del concorso internazionale "Giuseppe Verdi".
giovedì 20 gennaio Omaggio ai mitici anni '60 "The Beatles" Duo pianistico Gabriella Rivelli - Corrado Peronelli
mercoledì 16 febbraio Duo Prevert Davide Bandieri, clarinetto - Luca Torrigiani, pianoforte Repertorio classico e romantico
mercoledì 23 marzo Orchestra Sinfonica Conservatorio di Musica di Perugia Direttore M° Francesco LeonettiPagine scelte del grande repertorio sinfonico
giovedì 14 aprile Quartetto Milonga Del Angel Clarinetto, fisarmonica, contrabbasso, pianoforte diretto dal M° Valter Favero
venerdì 13 maggio Luigi Puddu Recital chitarra classica Musiche di Albeniz, Villa Lobos, Barrios, Segovia
sabato 4 giugno Saggi Finali a cura delle Scuole Medie Inferiori e Superiori di Foligno e Cerimonia di consegna n. 8 Borse di Studio grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Luogo: tutti i concerti all'Auditorium San Domenico, ore 11 Informazioni: tel 0742 344563-330393 Presidente-Direttore Artistico: M° Giuseppe Pelli, tel 075 5172014 Abbonamenti: 10 concerti € 20,00; 7 concerti € 15,00; 5 concerti € 10,00; professori e accompagnatori, ingresso gratuito
Dal 23 al 26 settembre tra gusto e tradizione tornano a Foligno "I primi d'italia"
FOLIGNO - Ancora una volta I Primi d’Italia, manifestazione dedicata al primo piatto italiano che si terrà a Foligno dal 23 al 26 settembre, si pone non solo come grande kermesse di spettacolo, ma anche e sempre di più come importante momento di approfondimento culturale.
Etichette:
enogastronomia,
festival,
Foligno
martedì 24 agosto 2010
il 27 agosto: la partita bianca a Foligno
FOLIGNO - Venerdì 27 agosto 2010 alle ore 21,00 allo Stadio Santo Pietro, si terrà la Partita Bianca, incontro di calcio uguale e pari; partita notturna per giocatori tutti con la stessa muta bianca senza numero.
La squadra della VIS Foligno e una rappresentativa delle squadre locali dilettantistiche si affronteranno in una regolamentare partita di pallone di 90 minuti fuori campionato come un sogno notturno estivo con i giocatori vestiti in bianco in una spettacolare performance collettiva e una manifestazione sportiva in cui il singolo giocatore viene individuato in campo in quanto persona uguale a tutte le altre. Un incontro di calcio inatteso; nello svolgimento di questa speciale azione sportiva sono messi in questione il gioco individuale e di squadra, i tatticismi, l’agonismo esasperato.
L’intervento è una performance artistica di Gianni Piacentini, ideato e coordinato dall’associazione VIAINDUSTRIAE e l’ associazione sportiva VIS Foligno, con il patrocinio della Provincia di Perugia, del Comune di Foligno e della FIGC regionale.
L’evento nasce dalla volontà di affrontare il tema scottante della violenza e del razzismo nei campi di calcio del dilettantismo e negli stadi del professionismo. Spesso fomentati dagli spalti, violenza e razzismo vanno combattuti con maggior dialogo tra le società sportive, gli agonisti, il pubblico, gli operatori dello sport, le istituzioni e, in genere, la società civile.
L’iniziativa coinvolge le società calcistiche dilettantistiche locali (associazioni sportive Vis Foligno, S.Eraclio, Profiamma, Athala ), la società professionistica del Foligno Calcio, l’associazione culturale Casa dei Popoli e la Fondazione Stefano Borgonovo a sottolinearne il carattere etico e sociale.
Partita Bianca destina la muta dell’evento a Terza Maglia, simbolo contro la violenza e la discriminazione nello sport.
La maglia vestita durante l’evento infatti diventerà la Terza Maglia della Vis Foligno per il prossimo campionato della stagione agonistica 2010/2011 a testimonianza e diffusione del messaggio.
Veranno applicati i numeri e nello spazio solitamente destinato allo sponsor una serie di frasi di non violenza nello sport. Per l’occasione l’associazione sportiva Vis e l’associazione viaindustriae inviteranno giovani artisti e gli stessi calciatori a scrivere la propria frase di dialogo che verrà stampata e impressa nella muta bianca.
L’ultima partita del campionato la squadra della Vis Foligno donerà a sua volta la maglia alla società avversaria, con l’auspicio che la stessa l’anno successivo voglia continuare il messaggio.
progetto artistico di Gianni Piacentini a cura di Emanuele De Donno
progetto a cura di VIAINDUSTRIAE / A.S.D Vis Foligno
con il patrocinio della Provincia di Perugia, del Comune di Foligno, FIGC comitato regionale Umbro
con la partecipazione delle associazioni sportive S.Eraclio, Profiamma, Athala
e la Fondazione Stefano Borgonovo onlus
con il supporto del Foligno Calcio e associazione Casa dei Popoli
partner tecnico Tre&23
mercoledì 11 agosto 2010
Dal 24 al 29 agosto la prima edizione di Scheggiacustica a Scheggia Pascelupo
SCHEGGIA - Il comune di Scheggia e Pascelupo, nel Parco del Monte Cucco e a pochi chilometri da città umbre come Gubbio, Gualdo Tadino, Perugia e Assisi e marchigiane come Urbino, Cagli e Fabriano, grazie all’unione di diversi giovani del luogo, promuove la prima edizione di ScheggiAcustica - I Luoghi da Ascoltare (24-29 agosto). Concepito in collaborazione con la Provincia di Perugia, la Comunità Montana Umbria Nord e il Parco regionale del Monte Cucco, patrocinato dalla Regione Umbria e finanziato dalla Provincia di Perugia e da contributi della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e di sponsorizzazioni diverse, l'innovativa kermesse coniuga, cultura, ambiente, storia, tradizioni e sapori, perché il territorio di Scheggia e Pascelupo è un prezioso forziere che racchiude luoghi dove arte e natura, architettura e storia, spiritualità e sincretismo si incontrano creando atmosfere di rara intensità.
Dal 13 al 22 agosto Sagra della Patata Rossa di Colfiorito
COLFIORITO - E' giunta alla 33° edizione la Sagra la Mostra mercato e la sagra della patata di Colfiorito. Una manifestazione che punta sulla qualità dei prodotti, tutti rigorosamente di produzione locale, e sulla vasta offerta di attività ludiche. Record di presenze nel 2009 che si vorrà superare nel 2010. Ogni sera un'orchestra spettacolo diversa permetterà di ballare i balli tradizionali, mentre in uno spazio dedicato ai giovani, il Red Night Show, si potrà ascoltare ogni sera musica rock.
Etichette:
colfiorito,
ferragosto,
Foligno,
folklore,
sagre
mercoledì 4 agosto 2010
Arterie, torna a Magione dal 7 al 15 agosto
MAGIONE - L'Iniziativa d’arte contemporanea, Arterie è inserita all’interno di “Settimana Magionese 2010”. Dopo il grande successo del 2009, Z.ONE Cultural Crossing e la Proloco di Magione, a partire da sabato 7 agosto daranno vita alla nuova edizione di ARTERIE.
Etichette:
Arte Contemporanea,
Magione
lunedì 2 agosto 2010
LA STAGIONE LIRICA SPERIMENTALE 2010 a Spoleto dal 12 agosto al 3 ottobre
SPOLETO - Una nuova stagione per il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, impegnato da sempre sul fronte delle grandi tradizioni musicali e sul talento dei giovani cantanti europei. La stagione operistica si aprirà giovedì 9 settembre (ore 20.30) al Teatro Nuovo di Spoleto– con repliche giovedì 9 (ore 20.30), venerdì 10 (ore 20.30), sabato 11 (ore 20.30) e domenica 12 settembre (ore 17.00) - con Il Matrimonio Segreto di Domenico Cimarosa su libretto di Giovanni Bertati. Regista al suo debutto operistico, l’attore Paolo Rossi.
martedì 13 luglio 2010
venerdì 16 luglio live performance @ Dada gallery-Foligno
Foligno – Gli artisti 108 (Alessandria), Stefano Emili (Achille) folignate e
l'anconetano Davide Barca, saranno i protagonisti della nuova live performance
organizzata dall'associazione AtTack. Live painting nell'appuntamento di
venerdì 16 luglio in via Benaducci 15 (piazza Don Minzoni), alle 19, dove
presso la galleria DaDa si ritroveranno 108, Emili, Barca e la selezione
musicale di dj Tazio e Funken.
lunedì 5 luglio 2010
Il programma della Sagra della Rocciata dal 8 al 25 luglio 2010 a S. Giovanni Profiamma
S. GIOVANNI PROFIAMMA - Nella frazione folignate si torna a dare lustro al dolce tipico folignate: la Rocciata. Giunta oramai alla diciassettesima edizione la sagra dedicata allo "strudel" di Foligno è uno degli appuntamenti più attesi nel comprensorio per la sua miscela esplosiva di buona cucina, ballo liscio e musica dance.
CRISTINA DONA' - sabato 10 luglio 2010 alle ore 21.30 al Parco Fluviale Hoffman
FOLIGNO- Cristina Donà, con al su band composta da Piero Monterisi alla batteria, Emanuele Brignola al basso e contrabbasso, Francesco De Nigris alle chitarre e Ramon Caraballo Armas per il suo tour primavera estate 2010, sarà a Foligno, al Parco Fluviale Hoffman.
Dall’8 al 28 luglio torna, con la nona edizione, “Canti e Discanti”, il world festival di Foligno
FOLIGNO – Quest’anno saranno le “onde mediterranee” a trasportare un mare di emozioni tra musica, fotografia, scienza, cinema e cibi di terre vicine e lontane. Le onde di suoni, di immagini e di sapori del “mare nostrum”, come elemento che unisce gli spettacoli della nona edizione, saranno infatti al centro di “Canti e Discanti - Foligno World Festival”, che per il 2010 offrirà uno sguardo particolare sulla Turchia e sul Salento.
mercoledì 23 giugno 2010
CORRADO AUGIAS RACCONTA “I SEGRETI DI ROMA E DI PARIGI”
Etichette:
Conferenze,
libri,
perugia,
scittore
COMICITÀ E MUSICA SUL PALCO DI UMBRIA TRASH 2010 PER UN FESTIVAL ECOSOSTENIBILE
Due giornate incredibili, il 24 e il 25 giugno a Pian di Massiano/Pala Evangelisti, presentate dalla “Iena perugina” Mauro Casciari.
Segni barocchi Festival, dal 28 agosto al 19 settembre a Foligno e Montefalco
FOLIGNO - "Di fronte alla crisi economica e finanziaria che ormai aggredisce anche le attività culturali ricorrenti, dai circuiti alle rassegne e ai festival, vogliamo e dobbiamo resistere, trasformando, anche quest’anno, con la “luce” delle arti barocche e neobarocche, piazze, chiese e luoghi di spettacolo." Questo scrive Massimo Stefanetti soprintendente artistico del Festival Segni Barocchi.
Il 4 settembre pronta la "Notte Barocca" 2010 a Foligno
FOLIGNO - Il 4 settembre si ripeterà per il V anno consecutivo la "Notte Barocca" nata dalla collaborazione tra Segni Barocchi Festival e Ente Giostra della Quintana. Il grande successo delle edizioni precedenti ha portato la manifestazione su tutto il territorio della città, dal centro storico alla periferia.
Etichette:
Foligno,
notte barocca,
notte bianca,
quintana
martedì 22 giugno 2010
UNA SETTIMANA DI ROCK PER TUTTI GLI APPASSIONATI
PERUGIA – Anche quest'anno torna l'atteso appuntamento con Rockin'Umbria, il festival che porta in Umbria il meglio della musica rock. I battenti apriranno il primo luglio con una rievocazione del mito di Jimi Endrix attraverso musica, parole e immagini alla Terrazza panoramica del Mercato Coperto di Perugia.
Etichette:
cranberries,
Lago Trasimeno,
musica,
perugia,
Rock,
Spello,
spettacolo
domenica 20 giugno 2010
Cinema di qualità per la stagione estiva di ArenAria
PERUGIA - La stagione estiva di "ArenAria", il cinema all’aperto organizzato dallo Zenith di Perugia, si aprirà con la manifestazione Slow Cinema il 24 giugno. Per l'occasione sarà proiettato il film più celebre al mondo del cinema italiano: “La dolce vita” di Federico Fellini.
Etichette:
arenaria,
Cinema,
cinema all'aperto,
film,
perugia
CHIUSURA ESPLOSIVA DI ROCKIN’UMBRIA CON THE CRANBERRIES
SPELLO – Nella lunga estate umbra di concerti spicca l’esibizione dei Cranberries sul palco di Villa Fidelia il 6 luglio.
Una delle band storiche degli anni novanta, guidata dalla voce unica e limpida di Dolores O’Riordan, ha scelto la cittadina di Spello tra le tappe del live tour mondiale partito dagli Stati Uniti e che ha toccato alcune città dell’America Latina e dell’Europa.
Il gruppo salito alla ribalta negli anni novanta con brani come Zombie, Animal, Dreams e Just my immagination si riunisce dopo una separazione durata sette anni.
Etichette:
cranberries,
musica,
Rokin'Umbria,
Spello,
Villa Fidelia
LA GRANDE NOTTE DEL LAGO TRASIMENO
Nell’ultimo sabato di giugno Castiglione del Lago si accende di mille suggestioni con La Notte Bianca del Trasimeno. La manifestazione che inizierà sabato 26 alle ore 19 e continuerà sino all’alba si snoderà tra il centro storico, la Rocca Medievale e il lungo lago. Le tre location durante l’intera notte si animeranno con musica, arte, giochi, degustazioni e balli.
Il programma della serata inizierà con l’umorismo del comico di Zelig Nuzzo di Biase e proseguirà con la musica di alcune cover band. Contemporaneamente la Rocca attirerà l’attenzione di tutti per i suoi cambiamenti d’abito grazie ad istallazioni luminose.
Etichette:
Castiglione del lago,
dj,
folklore,
Lago Trasimeno,
musica,
notte bianca,
spettacolo
Rossobastardo Live 2010. Il programma del 20 giugno
SPOLETO - La kermesse fringe ideata da Luciano Cesarini e Offucina Eclectic Arts, e inserita a pieno titolo nel cartellone della 53° edizione del Festival dei 2 mondi di Spoleto offre ogni giorno eventi in tre location della città umbra.
XXI Gubbio Summer Festival Concerti e Masterclasses Internazionali: 20 luglio – 6 agosto 2010
GUBBIO - Dal 20 luglio al 6 agosto la città di Gubbio ospiterà la XXI edizione del Gubbio Summer Festival. Gli studenti delle più svariate discipline musicali, potranno iscriversi ai masterclass e corsi tenuti da docenti affermati provenienti da tutto il mondo.
venerdì 18 giugno 2010
ROSSOBASTARDO LIVE 2010: 18-6/ 4-7
SPOLETO - Dal 18 giugno al 4 luglio 2010 riaprirà l’Osteria del Rossobastardo in Via del Mercato 2, a Spoleto, ma la più grande novità per questa edizione riguarda le altre due location messe a disposizione degli artisti del Rossobastardo Live: un palco a Largo Ferrier e il Teatro/Cinema Corso.
mercoledì 16 giugno 2010
Domenica 27 giugno il Mercatino del contadino a Trevi
TREVI - Domenica 27 giugno 2010 si terranno il Mercatino del Contadino – Farmer’s Market , nella caratteristica Piazza Mazzini, e il Mercatino dell’ antiquariato in Piazza Garibaldi.
Woodstock dei Monti Martani il 31 luglio
MASSA MARTANA - Sui monti tra Giano dell'Umbria e Massa Martana, sabato 31 luglio, a partire dalle 17.00, avrà luogo Woodstock dei Monti Martani, un concerto che vedrà protagonisti 5 gruppi rock.
Pane in piazza a Corciano il 25 e il 26 e il 27 giugno
CORCIANO: Sabato 26 e Domenica 27 giugno a Corciano si svolgerà Pane in Piazza una manifestazione dedicata al pane e al compoanatico. Gli appuntamenti imperdibili in questi due giorni saranno Le mani in pasta…dalla farina al profumo del pane, dimostrazioni di panificazione a cura degli artigiani del territorio con degustazione gratuita dei prodotti da forno, Pane da giocare, laboratori dedicati a bambini e bambine per la realizzazione di piccoli oggetti con la pasta di pane, Pan del mondo… pane altrove, degustazione dei pani delle città gemellate con Corciano: Pentling (Germania) il pane brezel (ciambella), accompagnato da ottima birra bavarese; Civrieux d’Azergues (Francia) il pane all’uvetta e nocciole, accompagnato da confetture e formaggi francesi, Il Pane d’Italia, esposizione e degustazione dei vari tipi di pane italiano a cura dell’Associazione Nazionale “Città del Pane”, Pane e pizza senza glutine, stand informativo e degustazione gratuita (domenica) di prodotti da forno per soggetti intolleranti al glutine a cura dell’Associazione Italiana Celiachia - Umbria - Onlus, Pane e... porchetta cotta a legna, a cura di Porchettiamo, Concorso “Ruota tradizionale umbra”, degustazione dei pani che partecipano al concorso, Pane da leggere, stand librario a tema.
Etichette:
corciano,
enogastronomia
domenica 13 giugno 2010
Fiera dell'artigianato e della gastronomia “Gemelle in Piazza”
PERUGIA - Città gemellate e città amiche in esposizione con i loro prodotti in Piazza Italia dal 16 al 20 giugno. A Perugia si potranno degustare le specialità delle città gemellate con il capoluogo umbro e conoscere il meglio dell’artigianato proveniente da Aix en Provence, Bratislava, Postdam, Tubingen, Seattle e Grand Rapids.
Etichette:
artigianato artistico,
fiera,
mostra mercato,
prodotti tipici
Un nuovo percorso espositivo per la Casa Museo di Palazzo Sorbello
PERUGIA – La Casa Museo di Palazzo Sorbello presenta con una conferenza d’inaugurazione martedì 15 alle ore 17 il nuovo percorso espositivo, nuove opere provenienti dalla collezione Ranieri Bourbon di Sorbello e il nuovo spazio con bookshop, servizio ristoro e terrazza panoramica su Perugia e la valle di Assisi.
Etichette:
Arte,
Conferenze,
musei,
perugia
Tre giorni di "ONDEROK" sul Lago Trasimeno
LAGO TRASIMENO - L’Urban di Perugia organizza nell’area verde di Casilini, una frazione di Panicale, una tre giorni per godere della musica di alcuni dei migliori gruppi del panorama musicale italiano e europeo. Un palcoscenico a cielo aperto tra le verdi colline e le sponde del Lago Trasimeno per un nuovo festival musicale che partirà dal pomeriggio del 18 giugno fino a domenica 20. Tra i gruppi invitati alla Kermesse per accendere gli animi degli spettatori ci saranno i Good Shoes, una delle realtà più interessanti del panorama indie con il nuovo album “No Hope, No Future”; i 99 Posse,
Etichette:
festival,
Lago Trasimeno,
Rock
sabato 12 giugno 2010
Xiu Xiu in concerto all’Auditorium San Domenico di Foligno il 16 giugno
FOLIGNO - La leggendaria band californiana Xiu Xiu, sarà in concerto a Foligno il 16 giugno alle ore 22.00. L'associazione culturale Black Sheep è orgogliosa di presentare il concerto del gruppo che ha fatto la storia del synth rock sperimentale negli ultimi dieci anni. Il gruppo statunitense si esibirà in un concerto d’eccezione mercoledì 16 giugno all'Auditorium San Domenico di Foligno.
mercoledì 9 giugno 2010
Il FAI presenta “Allariscossa”: giochi d’assalto ambientale
PERUGIA - Allariscossa è il gioco a squadre pensato dal FAI (Fondo Ambientale Italiano) che si terrà contemporaneamente il 12 e il 13 giugno nelle città di Perugia, Milano e Palermo. Studenti, famiglie, cittadini e anche turisti in una notte e un giorno potranno conquistare la città rispondendo a enigmi e quiz, coinvolgendo i cittadini nel gioco, cimentandosi in improvvisazioni musicali e dialettali nell’ambiente urbano e partecipando ad un bizzarro picnic in piazza.
Etichette:
FAI,
giochi,
perugia,
tempo libero,
weekend
Umbria Jazz: dal 9 al 18 luglio a Perugia.
PERUGIA - Umbriajazz è un appuntamento atteso ormai in tutto il mondo. Quest'anno il festival durerà 10 giorni dal 9 al 18 luglio. Serate di mondiali, ai quali si è pensato predisponendo degli schermi per guardare le partite. Così gli amanti del jazz non dovranno rinunciare a tifare per la propria nazionale.
Bruno Ceccobelli in mostra a Foligno dal 10 al 27 giugno
FOLIGNO - Verrà inaugurata a Palazzo Trinci il 10 giugno alle ore 18.00 la mostra Lucifeste, personale dell'artista Bruno Ceccobelli. L'inagurazione sarà seguita da letture tratte da Le mille e una notte, interpretate da Claudio Carini, accompagnate da musica Etno jazz di Gabriele Coen, sax e clarinetto, Lutte Berg, chitarra, Marco Loddo, contrabbasso.
Etichette:
Arte Contemporanea,
Foligno
martedì 8 giugno 2010
La nuova stagione del cinema all'aperto ai Giardini del Frontone
PERUGIA - Arriva l’estate e con l’estate riparte la stagione di cinema all’aperto di Perugia che anche quest’anno avrà come palcoscenico i Giardini del Frontone. Il ricco calendario di proiezioni fino al13 settembre ci regalerà alcuni tra i film più belli della passata stagione invernale cinematografica.
La fioritura di Castelluccio: possibilità di monitare le varie fasi dell'avvenimento
CASTELLUCCIO DI NORCIA - Non ci sono date precise e men che meno orari e programmi per uno degli avvenimenti più attesi dell'anno. La piana di Castelluccio in inverno regala "bianche" suggestioni ed emozioni, mentre tra la primavera e l'estate si colora di una varietà cangiante di calde tonalità.
Etichette:
casteluucio di norcia,
Folkore,
norcia
Torna "Trasimeno Blues" dal 22 luglio al 1° agosto. Il programma completo
LAGO TRASIMENO - I migliori interpreti del Blues nazionale ed internazionale si esibiranno su 20 palcoscenici, in oltre 30 concerti, per 11 giorni di musica nei paesi che circondano il Lago Trasimeno. Il Trasimeno Blues, giunto alla sua 15° edizione, non si limita a proporre un cartellone musicale di alto livello, con concerti, peraltro quasi tutti gratuiti, ma è in grado di coinvolgere le varie istituzioni locali, proponendo un prestigioso programma di eventi collaterali.
Etichette:
blues,
festival,
lago treasimeno,
musica
giovedì 3 giugno 2010
Wi Fi Day 2010. Due nuove piazze per navigare a Perugia
PERUGIA - A partire da sabato 5 giugno alle ore 15 si avrà la possibilità di accedere gratuitamente ad internet da Piazza Matteotti e Piazza della Rupe/Pincetto. Finalmente chi vive e lavora a Perugia potrà navigare liberamente con NoteBook, NetBook, i.phone, i.pod e tutti gli smart.phone abilitati.
Il 5 e il 6 giugno l' Infiorata di Spello
SPELLO - Il 5 e il 6 giugno si rinnova la tradizione dell' Infiorata di Spello che ha reso famosa la cittadina umbra in tutto il mondo. Nella giornata del Corpus Domini da più di cento anni le strade e i vicoli del paese vengono decorati con petali di fiore. Durante la notte precedente la festività religiosa 900 Maestri Infioratori realizzano con i colori della natura veri e propri quadri a cielo aperto.
mercoledì 2 giugno 2010
HUMAN, ALL-TOO-HUMAN: GIORGIO LUPATTELLI in mostra
MAGIONE - Inaugurerà sabato 5 giugno alle ore 18:00 la mostra di arte contemporanea HUMAN, ALL-TOO-HUMAN, dedicata a Giorgio Lupatteli.
Etichette:
Arte Contemporanea,
Magione
Dal 17 giugno al 27 giugno il Mercato delle Gaite a Bevagna
BEVAGNA - Per 10 giorni, il "Mercato delle Gaite" tornerà a rallegrare la cittadina di Bevagna. Costumi medievali, esibizioni di artisti da strada, musica e enogastronomia, le attrattive principali di questa manifestazione.
Il 25 e il 26 giugno torna a Foligno Dancity Festival
FOLIGNO - Il 25 e il 26 Giugno si terrà a Foligno la V edizione del Dancity Festival, principalmente orientato verso le nuove espressioni delle arti digitali, ospita ogni anno artisti di rilievo internazionale. Questa V edizione sarà dedicata alla memoria di Luca de Santis, membro dell’associazione Dancity, tragicamente scomparso quest’inverno.
Presso la Galleria Miomao di Perugia, dal 5 al 30 giugno, si svolgerà la mostra "Graphology"
PERUGIA - La mostra Graphology presenta quattro artisti italiani: Jacopo Casadei (Cesena, 1982), Leeza Hooper (Roma, 1980), Michael Rotondi (Bari, 1977) e Vito Stassi (Palermo, 1980). Per i quattro protagonisti dell'esposizione, rigorosamente under 35, il mezzo centrale del proprio lavoro è proprio il disegno.
La stagione di prosa 2010/2011 del Teatro Morlacchi.
PERUGIA – Un ventaglio di proposte di qualità per la stagione invernale di prosa del teatro perugino. Grandi registi del teatro italiano e attori tra i più quotati del panorama nazionale interpreteranno piéce classiche, testi d’impegno sociale e commedie brillanti. Il sipario si aprirà il 20 ottobre con il “Malato immaginario” di Molière, con la regia e l’interpretazione di Gabriele Lavia.
Il secondo appuntamento della stagione sarà con il regista Massimiliano Civica con lo spettacolo “Un sogno nella notte dell' estate'', di William Shakespeare, cooproduzione dello Stabile umbro e della Compagnia il Mercante. La stagione proseguirà con Luigi Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta in “Diceria dell’Untore”.
lunedì 31 maggio 2010
a Vallo di Nera il 5 e 6 giugno "Fior di cacio" la manifestazione dedicata al formaggio
VALLO DI NERA - Per due giorni il comune più piccolo della Valnerina ospiterà "Fior di cacio 2010".Il 5 e il 6 giugno, un programma di enogastronomia e folklore allieteranno i visitatori del bel paese medievale.
Etichette:
enogastronomia,
Foligno,
valnerina
Fino al 29 giugno "Urban 05" alla galleria DaDa di Foligno
FOLIGNO - Presso la galleria DaDa, inaugurata proprio con questa mostra, fino al 29 giugno si terrà Urban 05, la collettiva di tre artisti umbri: David Pompli, Piergiuseppe Pesce e Marino Ficola.
Etichette:
Arte Contemporanea,
Foligno,
mostre
mercoledì 26 maggio 2010
Dal 28 maggio al 12 giugno la Giostra della Quintana 2010. Foligno
FOLIGNO - La rivisitazione storica seicentesca che riempie le vie e le piazze cittadine al suono di tamburi e trombe, e invita i cittadini a partecipare, al richiamo del bando, presenta anche per l’edizione della sfida 2010, un lungo programma di eventi collaterali che oramai sono diventati degli appuntamenti importanti quanto la stessa gara.
Dal 28 maggio al 2 giugno a Foligno torna "Young Jazz".
FOLIGNO - Con un cartellone di suggestivi concerti continua il progetto “Young Jazz” nel segno della musica delle nuove generazioni e di nuova generazione.Lunga e di qualità la lista degli artisti protagonisti: Petrella, Fresu, Salis, Bosso, De Leo,Anderson, Aquino, Partipilo, Tittarelli, Scettri, Santimone, Rehmer, Scardino.
giovedì 13 maggio 2010
FOTOREPORTER Perugia 1978 – 2010. Prorogata fino al 20 giugno.
PERUGIA - Prorogata sino al 20 giugno la mostra fotografica sulla storia di Perugia tra il 1978 e il 2010. All’interno di Palazzo della Penna sono esposti gli scatti fotografici usciti dagli archivi dei fotografi Giancarlo Belfiore, Pietro Crocchioni, Marco Giugliarelli, Stefano Medici e Roberto Settonce sulla storia della città.
I musei che aderiscono alla "Notte dei Musei" del 15 Maggio.
UMBRIA – La Notte dei Musei, la manifestazione che apre le porte di musei, gallerie ed aree archeologiche in orario serale e notturno, è un appuntamento a cui non si può mancare.
Il 16 maggio la Marcia per la Pace Perugia-Assisi
PERUGIA- “Abbiamo bisogno di un’altra cultura”. Con questo motto si apre la Marcia per la Pace Perugia-Assisi. Un grande giorno di festa lungo la strada che porta da Perugia ad Assisi per condividere la cultura della pace, dei diritti umani e della nonviolenza.
Orvieto Comics il 15 e il 16 maggio a Palazzo dei Sette
ORVIETO – Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Orvieto Comics nella location di Palazzo dei Sette. Due giorni con alcuni tra i più importanti artisti del fumetto del panorama italiano e straniero: Gabrielle Dell’Otto, Lorenzo Bartoli e Giacomo Bevilacqua (S.O.S.), Dario Gulli, Alessandro Bilotta, Andrea Aromatico (Star Comics), Francesca Pesci e Marco Santucci (disegnatore per la Marvel e la Bonelli di Tex, Mr.No, Dampyr, Spiderman, Capitan America, X Factor).
mercoledì 12 maggio 2010
Sognando al Museo il 15 e il 22 maggio 2010 a Perugia
Umbria - Sognando al Museo, una manifestazione interamente dedicata ai bambini, torna con una doppia edizione e con tante nuove proposte.
Il 25 maggio a Perugia “Quarant’anni di storia” raccontati attraverso la voce della scrittrice Dacia Maraini.
PERUGIA- L’Assessorato alla Cultura e alla Politiche Sociali del Comune di Perugia e Libreria l’Altra organizzano l’incontro con la scrittrice Dacia Maraini sul tema “Quarant’anni di storia”.
Etichette:
Conferenze,
perugia
A Perugia Flower Show” dal 21 al 23 maggio 2010.
PERUGIA – Per tutti gli amanti dei fiori torna anche quest’anno l’appuntamento con il Perugia Flower Show, la mostra mercato dei produttori e dei collezionisti di piante rare ed inconsuete.
Il Fuseum – Centro d’arte di Brajo Fuso di Perugia apre il sabato mattina
PERUGIA - A soli cinque chilometri da Perugia sorge uno dei luoghi più emozionanti e allo stesso tempo meno conosciuti del capoluogo umbro.
Etichette:
Arte Contemporanea,
perugia
Al Cinema Zenith di Perugia per SlowCinema la serie "Bad Guys": 4 pellicole in 35 mm
La rassegna SlowCinema promossa dal Cinema Zenith di Perugia continua con la serie Bad Guys. Dopo il successo della serie Alterazioni che ha riportato nelle sale giovani e meno giovani, curiosi ed incalliti cinefili si prosegue il 13 e il 14 maggio con i cattivi ragazzi di Mean Streets: uno dei più crudi e sinceri film di Martin Scorsese ambientato nella Little Italy degli anni settanta con protagonisti Harvey Keitel e Robert De Niro.
Si prosegue il 20 e il 21 maggio con Gli Spietati di Cleant Eastwood e con il cult Carlito’s Way di Brian De Palma il 27 e il 28 maggio.
Per informazioni: http://www.cinemazenith.it/
MARIA GRAZIA CUICCHI
Si prosegue il 20 e il 21 maggio con Gli Spietati di Cleant Eastwood e con il cult Carlito’s Way di Brian De Palma il 27 e il 28 maggio.
Per informazioni: http://www.cinemazenith.it/
MARIA GRAZIA CUICCHI
Festa dei Ceri a gubbio il 15 maggio
GUBBIO- Torna come ogni anno per la festa del patrono Sant’Ubaldo la Corsa dei Ceri, una delle più antiche manifestazioni folcloristiche d’Italia.
domenica 25 aprile 2010
XIX edizione di “Coloriamo i cieli” dal 29 aprile al due maggio a Castiglione del Lago
CASTIGLIONE DEL LAGO - Grande ritorno dell’evento che da quasi venti anni anima il cielo sopra il lago Trasimeno con mille colori. Nell’area dell’ex aeroporto di Castigliane del Lago dal 29 aprile al 2 maggio si incontreranno aquilonisti esperti ed improvvisati per far volteggiare in cielo le loro creazioni.
Etichette:
Castiglione del lago,
tempo libero
mercoledì 21 aprile 2010
DIT 2010 Discesa Internazionale del Tevere da Città di Castello a Roma in canoa, a cavallo ed a piedi. dal 25 aprile al 1 maggio
UMBRIA - Il 25 aprile prenderà il via la XXXI Discesa Internazionale del Tevere. Per gli appassionati di canoa si partirà da San Sepolcro, in Toscana, con la pre discesa, per giungere il 2 maggio ad Ostia Antica, con la post discesa.
sabato 17 aprile 2010
Fiorella Mannoia al Teatro Morlacchi di Perugia il 14 maggio
PERUGIA - E' partito da Parma, il 27 marzo, il tour acustico che porterà Fiorella Mannoia nei maggiori teatri Italiani. La tournèe fa seguito all'uscita del suo album di cover Ho imparato a sognare, pubblicato il 27 novembre 2009.
“Note & Sapori” dal 17-25 aprile e dal 1-9 maggio a Todi
TODI- Jazz ed enogastronomia per la prima edizione di “Note & Sapori”. La musica e l’arte culinaria saranno il filo conduttore dell’evento ospitato all’interno dei saloni medievali di palazzo del Vignola nei week end dal 17 al 25 aprile e dal 1 al 9 maggio.
Etichette:
enogastronomia,
musica,
Todi
lunedì 12 aprile 2010
la IV edizione del Festival Internazionale del Giornalismo si svolgerà a Perugia dal 21 al 25 aprile 2010
PERUGIA - La quarta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo si terrà a Perugia dal 21 al 25 aprile. Nelle cinque giornate della manifestazione giornalisti da tutto il mondo ed esperti di comunicazione si incontreranno per discutere di giornalismo, attualità e del futuro dell’informazione.
"Local solutions for change" a Perugia dal 14 al 16 aprile
"Local Solutions for Change". International city climate conference
PERUGIA- La sfida ai cambiamenti climatici parte da Perugia con la Conferenza Internazionale “Local Solutions for Change” promossa dall’Alleanza per il Clima.
Sabato 17 aprile a Panicale Paolo Cevoli in Recital 2010
PANICALE - Il 17 aprile alle 21.00 al Teatro Caporali di Panicale arriverà Paolo Cevoli, comico televiso assai noto anche per i suoi spot pubblicitari in compagnia di Valentino Rossi. Dunque nel penultimo appuntamento della rassegna Teatro Comico si parlerà romagnolo.
venerdì 9 aprile 2010
Dal 16 aprile al 2 maggio il Festival pinistico di Spoleto,renderà omaggio a Chopin
SPOLETO - Nel bicentenario della nascita di Fryderyk Chopin (1810-2010), il compositore che più di ogni altro ha legato il suo nome al pianoforte, il XIV Festival Pianistico di Spoleto dal 16 aprile al 2 maggio 2010 celebra il grande artista polacco nella magica cornice della città umbra.
Steve McCurry con Sud-Est 1980 – 2009 in mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria 10 aprile – 5 settembre 2010
PERUGIA - Finalmente nel capoluogo umbro Steve McCurry, il maestro del fotogiornalismo mondiale, con la mostra "Sud-Est". Le sale della Galleria Nazionale dell’Umbria ospiteranno dall’10 aprile al 5 settembre un’eccezionale raccolta di oltre 200 scatti.
Etichette:
fotografia,
mostre,
perugia
mercoledì 7 aprile 2010
Enzo Iacchetti in “Chiedo Scusa al Signor Gaber” al Teatro Pavone di Perugia l’8 aprile
Perugia – Il teatro Pavone presenta l’8 aprile “Chiedo scusa al Signor Gaber”, lo spettacolo-omaggio al maestro Giorgio Gaber portato in tournée con grande successo da Enzo Iacchetti.
martedì 6 aprile 2010
Dall'11 aprile al 5 settembre "I colori di Giotto" ad Assisi
ASSISI - Dall'11 aprile al 5 settembre uno straordinario evento dedicato a Giotto e agli affreschi nella Basilica di san Francesco permetterà ai visitatori di salire sui ponteggi e ammirare dall’alto l’attività di restauro degli affreschi di Giotto nella Cappella san Nicola nella Basilica Inferiore di Assisi.
A Perugia dall'8 aprile al via il FantaCity Festival
PERUGIA - Dall’8 all’11 aprile la città di Perugia apre le porte alla quarta edizione del Fantacity Festival. L’appuntamento con la fantasia e la cretività rivolto ai bambini e da quest’anno anche ai ragazzi dai 14 anni in su, ai quali è dedicata la sezione Fantacity Festival Young, invaderà il centro storico e la Rocca Paolina con oltre 100 attività, laboratori, sperimetazioni e ospiti da tutto il mondo.
venerdì 26 marzo 2010
Gli spettacoli di aprile e maggio del Teatro del Pavone di Perugia
PERUGIA – Teatro Pavone. La cultura al centro dal 1717.
Per far ritornare a vivere lo storico teatro perugino sono previsti per il mese di aprile e maggio nove spettacoli.
Giornata mondiale del Teatro.
ASSISI - Per la prima volta anche l’Italia celebra il 27 marzo la “Giornata mondiale del Teatro” e per l’occasione il Teatro Metastasio di Assisi aderisce all’evento proponendo diverse iniziative con lo scopo di far scoprire al pubblico soprattutto giovanile, e anche a coloro che non frequentano abitualmente i teatri, le Arti della Scena quale forma di espressione artistica di elevato valore sociale ed educativo.
mercoledì 24 marzo 2010
Elisa in concerto il 10 maggio al Palaevangelisti di Perugia
PERUGIA - Elisa porterà in tour il suo nuovo album "Heart", uscito lo scorso 13 novembre, dopo una pausa dovuta alla recente maternità. Al Palaevangelisti di Perugia la neo mamma si esibirà il 10 maggio alle ore 21.15.
domenica 21 marzo 2010
27 e 28 marzo 2010, la 18°giornata FAI dell'Umbria: i beni visitabili dell'umbia
Le giornate FAI di primavera sono giunte alla 18°edizione. Quest'anno la Giornata FAI di primavera si svolgerà nel weekend del 27/28 marzo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio dei Ministeri per i Beni e le Attività Culturali e della Pubblica Istruzione e con la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile e il Patrocinio di Regione Umbria.
Giobbe Covatta in "Trenta" al Teatro comunale di Narni il 14 aprile
NARNI - Giobbe Covatta sarà il 14 aprile al Teatro Mainini di Narni con Trenta, cioè il numero degli articoli contenuti la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sottoscritta dall'ONU dopo la fine della seconda guerra mondiale (1948).
martedì 16 marzo 2010
Dla 26 al 28 marzo "Agriumbria" presso l'Umbriafiere di Bastia Umbra
BASTIA UMBRA - La 42° edizione di Agriumbria, si svolgerà dal 26 al 28 marzo prossimo, presso il centro fieristico di Bastia Umbria.
Etichette:
agroalimentare,
bastia umbra,
fiera
domenica 14 marzo 2010
7, 8, 9 maggio "Porchettiamo 2010" a S.Terenziano
SAN TERENZIANO - Dopo il successo dell'anteprima, che si è tenuta nel 2009, il 7, l'8 e il 9 maggio si svolgerà a S. Terenziano la prima edizione di "Porchettiamo".
Etichette:
enogastronomia,
sagrantino
20 e 21 marzo le Celebrazioni Benedettine a Norcia
NORCIA - Le celebrazioni di S. Benedetto si svolgono il 21 marzo, giorno in cui si commemora la morte del Santo, e l'11 luglio, giorno della festività di San Benedetto secondo la Chiesa Cattolica.
Giuseppe Giacobazzi in "Una Vita Da Pavura" a Terni il 29 aprile
TERNI- Al Teatro Verdi di Terni, per la Rassegna Teatro Comico, andrà in scena Una Vita da pavura, di e con Andrea Sasdelli, in arte Giuseppe Giacobazzi.
sabato 13 marzo 2010
Due partite di Cristina Comencini all'Auditorium S. Domenico per l'associazione donne insieme
FOLIGNO - Domenica 21 marzo, alle ore 17.00, presso l'Auditorium S. Domenico, l'Associazione Donne Insieme organizzerà un pomeriggio dedicato al teatro che vedrà esibirsi la compagnia teatrale Oz in Due partite, di Cristina Comencini.
martedì 9 marzo 2010
Jessie Evans in concerto per le Dancity nights
MONTEFALCO - Sabato 13 marzo alle ore 22,30, al Teatro S. Filippo Neri di Montefalco, in piazza del Comune si terrà il concerto di JESSIE EVANS.
"Agenzia Dancing Days" al DLF di Foligno il 12 marzo
FOLIGNO - Venerdì 12 marzo 2010 alle ore 23.00 presso il D.L.F. dopolavoro ferroviario, si svolgerà la performance di social/dance Agenzia Dancing Day, giovani anziani ballano musica elettronica.
Gli spettacoli di aprile del Teatro Subasio ed Spello
SPELLO - Per la Bella Stagione organizzata al Teatro Subasio di Spello dalla Fontemaggiore sono previsti, per il mese di aprile, 5 spettacoli.
sabato 6 marzo 2010
Al teatro comunale di Gubbio I Turbolenti il 18 marzo
GUBBIO - Il 18 marzo alle ore 21.00 andranno in scena I TURBOLENTI con Siamo poveri di mezzi. Il Teatro Comunale ospiterà il quartetto comico, che sarà impegnato nella realizzazione di un intero palinsesto televisivo.
Il 27 e il 28 marzo "LA SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO" all'Auditorium S.Domenico
FOLIGNO - Sabato 27 e domenica 28 marzo, alle ore 21, all'Auditorium S. Domenico si svolgerà lo spettacolo LA SOCIETA' DELLO SPETTACOLO di Guy Debord.
Il 7 marzo presentazione del libro "Italia che resiste"
FOLIGNO - Domenica 7 marzo, presso la libreria Carnevali, verrà presentato il libro L’Italia che resiste. Il testo, edito dalla Effepi Libri, analizzando le vicende di magistrati, giornalisti, artisti, politici, sacerdoti, esponenti della società civile, ripercorre la storia italiana.
mercoledì 3 marzo 2010
Per l'8 marzo al Teatro Esperia di Bastia Umbra "Tutta colpa degli uomini"
BASTIA UMBRA - Per la Stagione Teatrale 2010, al Cinema Teatro Esperia, l'8 marzo alle ore 21.00, andrà in scena Tutta colpa degli uomini. Una divertente commedia degli equivoci particolamente calzante con la festa della donna.
Etichette:
bastia umbra,
teatro
lunedì 1 marzo 2010
Marco Marzocca in "Recital 2010" al Comunale di Città della Pieve
CITTA' DELLA PIEVE - Il 13 marzo alle ore 21.00, MARCO MARZOCCA tornerà a riproporre il suo repertorio, basato principalmente sulle vicende di Ariel, il domestico filippino reso celebre da Zelig, arricchindelo con nuove esilaranti trovate. Lo spettacolo "Recital 2010", girerà tutta Italia.
Etichette:
città della pieve,
comici
domenica 28 febbraio 2010
"Culla di Emozioni" a Nero Norcia 2010
NORCIA - La mostra Culla di Emozioni ritorna in occasione di NeroNorcia 2010 grazie alla presenza della struttura NorciaInTour. L'evento è organizzato in collaborazione con l'Associazione ValnerinaOnLine, Norcia Gastronomia e Natura Srl.
venerdì 26 febbraio 2010
"Gli Shetani" e "Ipotesi antologica", due mostre a Palazzo Trinci di Foligno
FOLIGNO - In febbraio e marzo, a Palazzo Trinci, continuano le due personali dedicate una a George Lilanga e a l’altra a Ugo Nespolo. Queste due mostre rappresentano una rara occasione per apprezzare le opere del massimo esponente della pittura africana e di un artista italiano eclettico, in grado di esprimersi tanto con la pittura quanto di lavorare ai massimi livelli con la televisione e il teatro.
Etichette:
Arte Contemporanea,
Foligno
Gli appuntamenti di marzo di "Un altro cinema è possibile"
FOLIGNO - La rassegna Un altro cinema è possibile, promossa dall’Associazione Casa dei Popoli, è dedicata alla cinematografia che difficilmente raggiunge la programmazione in sala. Da anni, a cura di Roberto Lazzerini con il patrocinio del Comune di Foligno – Assessorato alle politiche sociali, la rassegna si svolge al Politeama Clarici di Foligno.
giovedì 25 febbraio 2010
Torna all'Umbriafiere Expo Elettronica il 20 e il 21 marzo
BASTIA UMBRA - Il 20 e il 21 marzo tornerà EXPO ELETTRONICA, il più importante appuntamento in regione dedicato all'elettronica .
Etichette:
bastia umbra,
fiere
A Foligno arrivano i Kataklò con "Play" per la rassegna Umbriaindanza
FOLIGNO - Venerdì 12 marzo, per la rassegna UMBRIAINDANZA, i KATAKLÒ presenteranno PLAY. Lo spettacolo è inserito all'interno della stagione teatrale proposta dal Teatro Stabile del'Umbria
Iscriviti a:
Post (Atom)